

Robert Hannah
raduzione dall’inglese a cura di Simöne Gall
Pagine: 314
Shipping only for ITALY - Versand nur für ITALIEN
Pagamento con Carta o PayPal
Il buon funzionamento di una società ordinata dipende dal possesso di un mezzo per regolarizzare le sue attività nel tempo. I calendari greci e romani esaminano il calendario come un orologio, i cui elementi sono facilmente descritti in termini astronomici e matematici. La storia di questi calendari è quella di un continuo sforzo per mantenere una corrispondenza con la regolarità delle stagioni e del sole, nonostante i calendari fossero generalmente basati sulla luna irregolare. Ma su un altro livello, più umano, i calendari greci e romani vanno oltre e studiano il calendario come strumento sociale con cui le persone organizzavano le loro attività agricole, religiose, politiche ed economiche. Questa è anche una storia di culture intersecanti, di Greci con Greci, Greci con Persiani ed Egizi, Greci con Romani in cui varie tradizioni calendariali si scontravano o si compenetravano.
Scheda tecnica